Siamo finalmente giunti al termine del modulo “A scuola sul
fiume PO”, compreso nel PON sull’Inclusione del 2018.
20 alunni della scuola secondaria di primo grado di Crescentino hanno partecipato a 4 giornate all’aria aperta pedalando, pagaiando e anche …..nuotando!!!
in bicicletta.
abilissimi nel guadare il fiume

Al ritorno, stanchissimi, ma felici e…un po’ doloranti!!!, hanno fatto un laboratorio di orientamento usando la bussola e la mappa.
Il 27 aprile siamo scesi direttamente sul fiume con un Raft (gommone).
Massimo e Juri hanno fatto una lezione teorica: hanno fornito cenni sulla navigazione, hanno dato consegne sulla sicurezza in fiume e hanno illustrato la morfologia fluviale.
Ci siamo imbarcati A Verrua Savoia e da lì abbiamo navigato fino a Palazzolo, dove ci siamo fermati per la sosta pranzo.
Dopo pranzo
abbiamo ripreso la navigazione e ci siamo fermati su un isolotto sabbioso dove
è stata messa in pratica una lezione teorica tramite lo svolgimento di attività
ludico-ricreative che avevano lo scopo di divertire e di aggregare i ragazzi.
Ripreso il Raft, siamo poi sbarcati a Pontestura.
Il 12 maggio la giornata si è svolta tra Cascina Ressia e il fiume. Al mattino i ragazzi hanno prelevato dei macroinvertebrati nel fiume e poi li hanno analizzati al microscopio.
Di pomeriggio il
mitico Max ha distribuito l’attrezzatura ai ragazzi: muta, salvagente,
caschetto, pagaia. Dopo un ripasso delle tecniche già apprese prima e dopo la
spiegazione delle manovre di sicurezza e di salvamento, ci siamo imbarcati a
Verrua Savoia.
Dopo poco abbiamo fatto le prime prove di acquaticità in acqua piatta e in seguito via….con la discesa!!!
Dopo poco abbiamo fatto le prime prove di acquaticità in acqua piatta e in seguito via….con la discesa!!!
Da qui sono cominciate diverse prove di nuoto e i ragazzi hanno messo in pratica le tecniche di salvamento in acqua corrente.

Durante il
percorso c’è stato spazio per spiegare la morfologia del fiume e per
sensibilizzare al rispetto della natura.
Infine, il 26 maggio abbiamo fatto la carta utilizzando
materiali di riciclo.
Eccoci che ...facciamo il bucato di "carta"!!!
Qui "impastiamo"...
Eccoci che ...facciamo il bucato di "carta"!!!
Qui stendiamo la carta!!!
Adesso costruiamo i nostri quaderni...
Guardate!!!!!
Di pomeriggio siamo partiti da Verolengo e da qui abbiamo sceso il fiume fino a Fontanetto. Questa volta i nostri abili marinai hanno imparato a condurre un rafting e si sono divertiti a schizzarsi a non finire!!!
Alla fine bisogna ritirare il gommone...forza!!!!