mercoledì 21 marzo 2018

IL GIORNO DELLA MEMORIA

Quest'anno noi alunni della terza C abbiamo voluto ricordare tutti e non dimenticare nessuno.




Questo è il lavoro che abbiamo fatto con il laboratorio della biblioteca per quanto riguarda i campi di concentramento e la Shoah, in classe invece abbiamo approfondito il discorso sulle foibe.

domenica 18 marzo 2018

Gli stati dell'acqua


L’acqua torna protagonista nella scuola dell’infanzia “Peter Pan” di Crescentino e gioca a travestirsi, a volte da ghiaccio, altre da liquido e altre ancora da vapore. I bambini riprendono il viaggio di goccia Lina/o e scoprono che può assumere tre stati diversi. Ma qual è il segreto della nostra amica acqua? La temperatura. I bambini, dopo aver rivisto attraverso la LIM la storia del “ciclo dell’acqua” e i suoi stati, fanno esperienza diretta di come il ghiaccio con temperature più alte ritorna acqua.


Con l’esperimento “nuvole nel sacchetto”, attraverso un sacchetto di plastica trasparente e un po' di acqua, ogni sezione ha ricreato il ciclo dell’acqua osservando la sua evaporazione e il suo ritorno allo stato liquido sotto forma di pioggia.


Il gioco rappresenta il luogo naturale del fare e dell’agire del bambino, per questo ogni bambino si è travestito da ghiaccio, goccia d’acqua o vapore e si è mosso solo al segnale della maestra o di un compagno, il tutto accompagnato da musica. Questo gioco ha aiutato i bambini ad interiorizzare gli stati dell’acqua.



                                                                                                                                           Sez. F-G-I-L

La Scienza a Scuola




Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Crescentino sono lieti di invitare gli
insegnanti e gli alunni con le loro famiglie all’evento:

"LA SCIENZA A SCUOLA"...Scienza, Arte e... Fantasia.

Lo spettacolo si terrà al Teatro Cinico Angelini di Crescentino, sabato 24 marzo 2018, alle ore 15,30

Interverranno: 
la  Prof.ssa Simonetta Sampò, docente di Micologia presso l’Università di Alessandria e Vercelli, Facoltà di Biologia

la dott.ssa Caterina Gromis Di Trana, etologa e scrittrice

la Sig. Barbara Poggio, diplomata all’Opificio delle pietre dure di Firenze e attualmente restauratrice di affreschi.




venerdì 16 marzo 2018

Emozioniamoci!

I bambini imparano a distinguere le emozioni,a manifestarle differenziandole,perché  un bambino ascoltato e compreso non ha timore ad esprimere le proprie emozioni,riconoscerle e padroneggiarle
I bambini di 4 anni della Scuola dell'Infanzia "PETER PAN"stanno svolgendo numerose attività atte a stimolare le risorse di ognuno per"prendersi cura"delle proprie emozioni.Ecco quindi la realizzazione di un cartellone con  i nostri stati d'animo raffigurati come grandi emoticon ,dove ogni piccolo alunno inserisce il proprio contrassegno a seconda dell'umore



A questo aggiungiamo la "Paletta delle Emozioni" realizzata dai bambini con volti che si alternano e visualizzano a seconda di come si sente ogni bimbo  nelle diverse situazioni didattiche presentate

Non ci resta che giocare,lavorare ed emozionarci!!!

mercoledì 14 marzo 2018

INSIEME CONTRO LA VIOLENZA

SABATO 10 MARZO


Presso il Comune di Fontanetto Po, si è svolta l'inaugurazione della panchina contro la violenza sulle donne e noi alunni della scuola primaria e dell'infanzia, sostenuti dalle nostre insegnati, abbiamo partecipato attivamente, apportando il nostro piccolo contributo, per un avvenimento così importante.

REALIZZATA DALL'ARTISTA MARIA GIULIA ALEMANNO IN COLLABORAZIONE CON MARIO BOTTINO

 Tra un intervento e l'altro, delle varie autorità presenti:
Sindaco del paese, Presidente della Croce Rossa di Crescentino e i due creatori della panchina,
ci siamo esibiti suonando "L'INNO ALLA GIOIA"
diretti dal maestro Paolo Lumazza.

                   
                              A seguire abbiamo recitato famose poesie dedicate alle donne
come quella di Alda Merini e Madre Teresa Di Calcutta





Abbiamo cantato la commovente "Perchè"
di Alex Britti...








                                           ... e per concludere la canzone "IL BALLO DEL RISPETTO"

GRAZIE

lunedì 12 marzo 2018

CORSO DI NUOTO


Il 28 febbraio è ricominciato, per gli alunni della scuola primaria di Fontanetto Po, il corso di nuoto nella piscina di Crescentino, con cadenza settimanale il mercoledì mattina, per otto lezioni.

RISCALDAMENTO

APPELLO  E DIVISIONE IN GFRUPPI


VERSO LA DOCCIA

IN ACQUA






mercoledì 21 febbraio 2018

Carnevale Sottomarino


Allegria e divertimento per la festa di carnevale che si è svolta giovedi 8 Febbraio. Sirenette, pesciolini, granchi, Dei dell’acqua hanno ispirato il carnevale alla Scuola dell'Infanzia “Peter Pan di Crescentino”.
La festa è stata arricchita dalla presenza dei tradizionali personaggi del Paese: La Papetta e il Conte Tizzoni.
Un tripudio di colori, musiche, danze, bolle di sapone dove i bambini hanno dato libero sfogo alla loro innocente giocosità.
Non sono mancati i golosi assaggi: tradizionali come le chiacchere e a tema come gli sfiziosi granchi dolci e acqua spumeggiante di mare .
A fine mattinata la Corte saluti i bambini offrendo loro tante caramelle e augurando a tutti un Felice Carnevale.

Rossella Irico
Giuseppina Malatacca



Croissant Granchio

Cocktail "Acqua di Mare"

I Reali con il Personale Scolastico

Maestre a Corte

Pesciolini, Granchi e Sirene
Papetta, Conte e personaggi della Sirenetta