venerdì 22 luglio 2016

Vacanza-studio in Inghilterra

E' tempo di vacanze. E che vacanze!!! Al termine degli esami un nutrito gruppo di alunni di terza, accompagnato  dal Dirigente  Graziano e dalla  prof.ssa Campo, ha vissuto la straordinaria esperienza di una vacanza-studio presso l'Oxford Brookes University College. 
Tra la partenza,  il 4 luglio, e il ritorno, il 18, due settimane di intense attività  ( una su tutte il punting a cui si riferiscono alcune delle foto) e visite ( Londra, Cardiff, Windsor, il Christ Church College) ma soprattutto tanto divertimento e una scoperta che rimarrà per sempre nei cuori di questi ragazzi: viaggiare è il modo migliore per imparare.











 E con queste immagini auguriamo a tutti buone vacanze! 

martedì 28 giugno 2016

Laboratorio di lettura con Mary Griggion

Leggere è essenziale per pensare e crescere

Un laboratorio guidato da una scrittrice di libri per bambini che ha coinvolto le classi 3^A - 5^ C - 5^D

 

lunedì 27 giugno 2016

In gita a Finale Ligure

La fantastica esperienza della classe 5^ C : tre giorni e due notti al mare!!!!!!

Questo è il racconto della loro avventura:
 
CRONACA di una festa "ANDIAMO DOVE VOLIAMO"


 A  conclusione delle attività e delle varie esperienze del nostro percorso didattico, realizzate nel corso dell’anno scolastico, mercoledì 25 maggio 2016 … il Genio della lampada, finalmente libero, dopo aver preparato le valigie e prima di partire per un lungo viaggio alla scoperta delle bellezze del mondo, ha accolto i bambini di 3, 4, 5 anni al Parco Tournon, proponendo un appuntamento ludico – motorio, per una mattinata di giochi coinvolgenti, strutturati in maniera da impegnare e sollecitare in modo diverso le competenze che ciascun bimbo è in grado di esprimere, facendo così pregustare anche a loro la gioia delle vacanze ….
 I bambini  delle sezioni F/G/I/L, si sono impegnati partecipando attivamente nelle varie tappe dei giochi:

Fig. 1 - Facciamo strike con le facce dei personaggi cattivi                      Fig. 2 - Beach volley


 
 Fig. 3 - Pesca con il retino                                           Fig. 4 - Cerchiamo i personaggi nella sabbia

La mattinata continua con il pranzo, a base di pizza e gelato e il ritorno a scuola, stanchi…ma felici di aver assaporato un piccolo assaggio  di estate.


       Buone vacanze a tutti!! - Sez. F/G/I/L








  IL MERCATO
Ed ecco che il tappeto volante prende  il volo e noi siamo partiti, partiti per un viaggio nell'oriente  misterioso per arrivare in un luogo di profumi, di sapori e gusti ma anche  un luogo d’incontri, “IL MERCATO”. Attraverso  la fiaba di Aladdin abbiamo scoperto che nella città di Agrabah si trovano mercati di ogni genere, spezie di tutto il mondo, gioielli, serpenti incantanti, oggetti scintillanti.
Per produrre questa realtà magica ma lontana, nel salone della scuola abbiamo realizzato, grazie alla collaborazione dei genitori che si sono resi disponibili a procurare tutto il necessario per rifornire le bancarelle,un bazar con tendoni colorati, dove generi tra loro diversi ma pur sempre complementari, coesistono formando un mercato tipico orientale, i bambini fanno esperienza tra gli odori nel banco di spezie , erbette e miscele di aromi, per perdersi tra i colori allegri delle stoffe e finire a specchiarsi tra i luccichii delle bigiotteria e oggetti pregiati.



I bambini suddivisi in gruppi (aladdini e ambulanti) nel gioco "Tutti al Bazar", si snodano attraverso le bancarelle del bazar allestito nel salone della scuola. i bambini (gli aladdini) tengono  in mano ciascuno  la loro moneta, mentre gli ambulanti invitano gli aladdini ad acquistare. Durante la compravendita i venditori controllano che l’acquisto avvenga in modo corretto. Dopo aver acquistato la merce gli aladdini ritornano nella loro casa (sezione), all’interno della quale eseguono una classificazione degli oggetti acquistati, ordinandoli per tipologia e prezzo.


Dopo aver sperimentato e drammatizzato la cultura del mercato di Agrabah, i bambini si sono recati al mercato di Crescentino, una realtà a loro familiare ma nello stesso tempo curiosa, divertente dove al posto delle spezie i piccoli aladdini hanno acquistato ( con reali monete) deliziose  caramelle da gustare in compagnia.

 SEZ F/G/I/L

venerdì 24 giugno 2016

CONCORSO SCOLASTICO

la Scuola dell'infanzia di Fontanetto Po ha partecipato al 23° concorso scolastico Guglielmo Cavalli "LA SALUTE E L'AMBIENTE" in memoria delle vittime dell'amianto ricevendo un buono premio molto gradito




LA SALUTE E L'AMBIENTE

I bambini della scuola dell'Infanzia di Fontanetto Po hanno partecipato al 23° CONCORSO SCOLASTICO per la salute e l'ambiente dedicato alle vittime dell'amianto creando un libro intitolato "ciò ciò e Pierino lo spazzino"