giovedì 21 marzo 2019


OMERO SBARCA ALLA PETER PAN

Si è concluso con grande successo il Progetto teatrale Odissea, culminato in uno spettacolo di grande effetto scenico ed interpretativo di bambini ed insegnanti, magistralmente amalgamati dall’esperta regista ed autrice della kermesse Nunzia Castiglione e dell’esperto multimediale Fabio Bit, per effetti speciali ed interventi sonoro-musicali. I bambini hanno sviluppato e vissuto il lungo viaggio di Ulisse, di epica memoria. Omero approda alla scuola dell’infanzia con i personaggi della mitologia greca, narrati e presentati ai piccoli attori attraverso il metodo giapponese del kamishibai, con sequenze grafico-pittoriche, musicali e poetiche, mediate da una metrica di semplice accesso agli allievi. Un viaggio metaforico che ricorda le fasi di vita dell’essere umano: abbandono della Terra natia, nello specifico, Itaca, vicissitudini, eroismo nelle difficoltà, il ritorno a casa. I bambini calati nell’incognita del percorso esistenziale, stimolante la capacità di fare fronte a pericoli e timori individuali, con coraggio, come Ulisse nel mare in tempesta…Un’immersione culturale, espressiva, formativa ed educativa insolita per i piccoli allievi, favorente un’assimilazione efficace degli obiettivi e delle competenze curricolari, previste dal Progetto. Chi crede nel teatro ne conosce la magia…
 
Antonella Greppi



 




 




 

mercoledì 20 marzo 2019

UN' INASPETTATA MA GRADITISSIMA SORPRESA!

Ieri pomeriggio sono venuti a trovarci a scuola, a suon di musica, alcuni componenti della banda musicale del nostro paese, la famosa banda G.B. Viotti di Fontanetto Po

ENTRATA TRIONFALE

Ci hanno allietato con diversi brani,  presentato i vari strumenti, per l'occasione tutti a fiato e insegnato che la Musica è un Linguaggio Universale, che accomuna e unisce



corno e sax





        
SUONI ACUTI E GRAVI

SCALA


ci hanno atteso anche all'uscita da scuola
















MOLTO, MOLTO BRAVI!
GRAZIE A TUTTI!

martedì 19 marzo 2019

LA GEOMETRIA SI MANGIA?

LA CLASSE 2°A E’ STATA COINVOLTA IN UN’ATTIVITA’ TRASVERSALE CHE HA MESSO IN GIOCO LA GEOMETRIA, LE SCIENZE E L’INFORMATICA.
IN MERITO A QUESTA ESPERIENZA I RAGAZZI RACCONTANO LA LORO ESPERIENZA.


Elisa Dolfini:
Lunedì 18/02/19 la professoressa Girelli ci ha fatto una sorpresa.....
Siamo andati in aula di scienze e abbiamo mangiato pane e nutella!!!!
Ma ..... le fette di pane erano triangolari, noi abbiamo misurato i lati, abbiamo sostituito le
lettere con i numeri e abbiamo applicato la formula di Erone.

I dati raccolti riguardavano l'area dei triangoli, in tutto 29,li abbiamo tabulati con Excel e
utilizzando la funzione "sommatoria" abbiamo verificato che l'area di partenza del rettangolo
di pane era più grande.
Probabilmente un golosone non ha avuto pazienza nel misurare e/o
calcolare correttamente!
Da qui abbiamo scoperto un modo simpatico per applicare le regole
della geometria, della scienza e dell'informatica e in particolare la
formula di Erone.

E' stata una lezione diversa e golosa!!!! Grazie prof!!!!


Monica Girelli



giovedì 14 marzo 2019

UNA MATTINATA IN CONTINUITA'

Questa mattina, i bambini della clesse quinta, di Fontanetto Po, si sono recati a Crescentino per il progetto continuità!
ATRIO

MENSA

INSIEME















Il filo conduttore della mattinata è stato:

LIBRI E LETTURE

perchè "CHI LEGGE VOLA"
 
 











I ragazzi hanno potuto sfogliare i loro "futuri" libri, leggere insieme ed ascoltare un breve brano tratto da un testo Horror (genere che i regazzi della scuola secondaria di primo grado stanno trattando in clesse).


Tornati a Fontanetto, insieme ai bambini della scuola dell'infanzia, si sono recati alla biblioteca comunale, sempre per poter "manipolare" libri di vario genere e adatti alle diverse età, leggere, ascoltare e raccontare.







In ricordo dell'intera mattinata, hanno potuto portare a casa un libro, a loro scelta, omaggio dalle signore volontarie della biblioteca.
GRAZIE

RICORDATE:

LEGGENDO SI IMPARA!             W LA LETTURA!                 ...CIBO PER LA MENTE





sabato 9 marzo 2019

Teniamoci per mano 8 marzo 2019


In occasione dell'8 marzo 2019 l'I.C Serra ha collaborato con la CRI di Crescentino alla realizzazione di un Flashmob in piazza Matteotti.
Erano presenti gli alunni della Scuola Primaria e gli studenti della Scuola Secondaria di I grado che hanno dato vita ad un ballo colorato sulle note di "We will rock you" dei Queen.


Il Flashmob è stato solo l'atto finale di un'attività lunga un anno che ha visto la Croce Rossa e i ragazzi lavorare attorno ad un progetto contro la violenza sulle donne.


Gli studenti hanno prodotto degli splendidi disegni: quello di Marta Rosmo, della classe 3A, è stato premiato e utilizzato per stamparlo sulla maglietta che hanno indossato ieri.





9 gennaio 2019: il nostro Open Day!



9 gennaio 2019: cosa succede alla scuola secondaria di I grado di Crescentino?
I ragazzi sono in fervore, devono accogliere i futuri alunni delle classi quinte e quindi vogliono che tutto sia perfetto!
Non possono rischiare che il disegno di arte non sia bello, la tavola di tecnica sia sbavata, la Lim non funzioni o scappi qualche strafalcione in inglese o in francese 😂
Allora tutti al lavoro: chi nelle classi trasformate in laboratori, chi ad accompagnare genitori e alunni in giro per la scuola.
Magari qualcuno avrà fame? Nessun problema: un dolcetto, una madeleine, un pezzettino di Camembert....e poi ci beviamo sopra una tazzina di english Tea oppure un bicchierino di succo di mela della Bretagna 😋





Sono ottimi ciceroni e sanno perfettamente come incantare i piccoli alunni con gli esperimenti in aula di scienze o con la magia della musica che contraddistingue  il nostro Istituto da oramai 4 anni: flauti, saxofoni, pianoforti, violoncelli e chitarre, tutti a fare una gran festa!
Senza dimenticare, però, che qui si lavora sodo; si seguono corsi specializzati per sostenere esami internazionali in lingua straniera: Trinity e Delf. Si studia anche Latino e si partecipa ai Giochi Matematici organizzati dall'Università Bocconi, alle Olimpiadi del Problem Solving; si onora la memoria e si ricorda il passato. Le piccole donne e i piccoli uomini di oggi saranno i cittadini di domani: questo non lo dimentichiamo mai!!!




martedì 5 marzo 2019

Judo a scuola

Alla scuola dell'Infanzia "PETER PAN"i bambini hanno partecipato a lezioni di propedeutica allo JUDO tenute da Livio Piermaria della palestra UniSport di Crescentino.Un'altra bella occasione sportiva per i piccoli allievi che hanno potuto conoscere questa disciplina giocando e divertendosi,rispettando regole ,cimentandosi in prove di agilità e "forza"!

Infatti l'educazione ludico-motoria costituisce un itinerario privilegiato da seguire poichè  è proprio nella scuola dell'infanzia che si sviluppano gli apprendimenti più significativi in relazione alla strutturazione dei prerequisiti motori .