lunedì 18 dicembre 2023

ARRIVA IL GRINCH

 ARRIVA IL GRINCH…

Amore, amore e ancora amore… ci avviciniamo al Natale e i bimbi della scuola dell’infanzia  “ Peter Pan” vivono questo sentimento all’interno della fiaba “ LA SPADA NELLA ROCCIA”.

Proseguendo la visione della favola, incontriamo Semola che, trasformato da mago Merlino in scoiattolo incontra, nel bosco magico, una scoiattolina la quale manifesta affetto nei suoi confronti e, come i piccoli animali palesano questa emozione, anche i bambini si sentono amati da chi li circonda : genitori, fratelli, amici, nonni e anche animali che vivono con loro.. si gioca, quindi, con “ l’amore e’? gioco dell’oca”. Grande coinvolgimento e competizione durante il percorso… chi riuscirà ad arrivare al traguardo??

Ma attenzione!!! la perfida maga Mago’, sempre alla ricerca di dispetti e stregonerie si trasforma

in Grinch, personaggio dal “ piccolo” cuore che odia le feste, le canzoni , l’allegria ma soprattutto… il Natale. Dopo aver visto la storia  animata del Grinch, i bimbi si immedesimano nei personaggi e danno vita ad una suggestiva  drammatizzazione del racconto.

E poi? Bisogna salvare il Natale.. Mago Merlino arriva in loro aiuto portando una preziosa scatola contenere tanti cuoricini e, invita i bambini a scrivere, su ognuno di essi una frase  d’amore affinchè il verde folletto riscopra il sentimento dell’amore.


Invitiamo i bambini a applicare i cuori con le loro dediche sulla figura del Grinch  e.. prodigio!! Il nostro piccolo amico scontroso riscopre l’AMORE..


La fiaba del GRINCH porta, quindi, l’ovvia morale sul reale significato del Natale, che non riesce ad essere rovinato e non dovrebbe esserlo quando vengono a mancare i beni materiali, lo dimostra la gente del paese di Nonsochì che è capacissima di essere felice e di festeggiare anche senza i regali; la storia rappresenta anche una parabola sul cambiamento e l’inclusione.








Casale Antonella

martedì 28 novembre 2023

Giornata mondiale della gentilezza

SCUOLA DELL'INFANZIA

Di Fontanetto Po 

In occasione della giornata mondiale della gentilezza, i bambini della scuola dell'Infanzia di Fontanetto Po, sono andati per le vie del paese a spargere gentilezza!











FESTA DELL'ALBERO

 21 Novembre 2023

Giornata nazionale degli alberi 

Scuola dell'Infanzia di Fontanetto Po 


Anche noi, in fondo, siamo come alberi, con radici, tronco, rami, corteccia, linfa… così i bambini si sono divertiti ad immedesimarsi in essi e hanno scoperto caratteristiche simili alla propria personalità. 

La visione dell'albo illustrato "Saremo alberi", una bellissima storia che con semplicità racconta la potenza e la preziosità della natura,ci ha dato spunto per giocare, srotolare la corda e creare i nostri alberi,tutti differenti. 

Ogni albero è speciale, è un dono e insieme "Albero più albero, fanno una foresta!" 



e tu, che albero saresti?









mercoledì 22 novembre 2023

LA CASTAGNATA




 Scuola dell'Infanzia e Primaria di Fontanetto Po:AUTUNNO è tempo di castagne! 

In una bella giornata di sole di venerdì 27 ottobre, gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria hanno festeggiato, in cortile, l'autunno e i suoi colori, con un'iniziativa dal sapore di antiche tradizioni: la castagnata!

Il fuoco scoppiettante, Il profumo delle caldarroste, l'assaggio dello squisito frutto autunnale, accompagnati da canzoncine a tema, intonate e ballate dai bambini, hanno reso questa esperienza di condivisione gioiosa, movimentata e soprattutto golosa!! 

La collaborazione dei genitori nella preparazione delle caldarroste è stata fondamentale per la realizzazione di questa giornata, Grazie di cuore da parte delle Insegnanti.

lunedì 13 novembre 2023

Maga Mago' vs Mago Merlino




 MAGA MAGO’ VS MAGO MERLINO


I bambini della scuola dell’infanzia Peter Pan proseguono con la conoscenza di nuovi personaggi dello sfondo integratore “la spada nella roccia”…..arriva Maga Magò, e che MAGIA sia!

Si inizia con un duello con Mago Merlino, la maga si arrabbia e diventa enorme, feroce, il mago sceglie di diventare sempre più piccolo e sfuggente. Maga Magò è un coccodrillo, un elefante, un rinoceronte; Mago Merlino è una tartaruga, un bruco, un topino; alla fine Maga Magò crede di averla vinta trasformandosi in un drago sputa fuoco, ma Merlino sceglie di diventare microscopico e trasformarsi in un “germe di una malattia molto rara” che fa ammalare “il drago/maga”.

Merlino vince, ma dà una cura alla Maga che insegna ai bambini altre magie: “Le trasformazioni dei colori”: con una bianca polvere magica e liquidi stregati l’acqua si colora o si trasforma in schiuma colorata.

Per ritornare al castello i bambini attraversano il bosco sonoro di Mago Merlino: guidati dai suoni di strumenti musicali, senza poterli vedere, ma solo sentire riusciranno a superare tutti gli ostacoli.

In questo step della programmazione immedesimandosi nei personaggi e mediante la drammatizzazione i bambini hanno potuto rielaborare verbalmente e graficamente la storia. Hanno imparato, con l’esperienza diretta, a diventare scienziati facendo esperimenti magici e, seguendo il Maestro/Mago Merlino e i suoi alberi sonori, ad essere coraggiosi.

Vallino Rossana.



COLORI E SAPORI D'AUTUNNO

                                          SCUOLA DELL'INFANZIA CALIGARIS DI FONTANETTO PO 

 USCITA DIDATTICA PRESSO

                                                        LA RISERIA GAGNONE DI FONTANETTO PO

Nel mese di ottobre i bambini/e della Scuola dell'Infanzia si sono recati presso la riseria Gagnone di Fontanetto Po per osservare da vicino la lavorazione del riso, dalla risaia alle nostre tavole.

le maestre Mirella Mellano ed Elena Bodo ringraziano in particolare Carmelina e Stefano che nell'accogliere i bambini hanno spiegato con semplicità le varie fasi della lavorazione del riso e fatto conoscere alcuni animali  della cascina.

Tramite questa esperienza gli alunni hanno potuto conoscere una parte del territorio locale, inoltre al ritorno a scuola hanno potuto gustare un ottimo risotto offerto dalla riseria Gagnone.








venerdì 10 novembre 2023

Castagnata alla scuola Infanzia Peter Pan

 

                                                     

 Nel giardino della nostra scuola dell 'infanzia, martedì 07 Novembre 2023 si è svolta , come

ogni anno, la tradizionale Castagnata, festeggiando i colori ed i sapori della stagione

autunnale. Occasione di socializzazione e coesione che ha permesso di far apprezzare ai

bambini uno dei frutti più preziosi e caratteristici dell’ autunno.

Grazie alla collaborazione dei genitori incaricati e del Prajet che ha fornito tutto il necessario

per svolgere l’ iniziativa, i bambini e le insegnanti hanno potuto gustare deliziose caldarroste .

I bambini in pieno clima gioioso con la loro simpatica borsettina, hanno ringraziato tutti coloro

che hanno collaborato alla realizzazione di questa festa , intonando canzoncine a tema : “

Mago Autunno” e “ La Castagna” .

Alla fine hanno salutato tutti i partecipanti con allegria e tanto divertimento.

Alla prossima……….

Luisella Tricerri