Vivi la scuola insieme a noi! Visita il sito per scoprire che cosa fanno, come lavorano e cosa imparano gli alunni dell'Istituto Comprensivo Serra.
giovedì 2 marzo 2023
Carnevale "Encantato" 2023
martedì 14 febbraio 2023
PROGETTO TEATRO 4 ANNI: LIBERI DI VOLARE
Al via il Progetto teatro, dedicato ai bambini di 4 anni
della scuola dell’infanzia Peter Pan. L’esperta teatrale Nunzia Castiglione
impronterà l’intero laboratorio sulla rielaborazione del testo Libere di volare, “dell’autrice Raquel Dìaz Reguera, per raccontare e sostenere, attraverso la
libera interpretazione, l’identità di genere contro ogni tipo di stereotipo. Una lotta per i propri diritti, tra i quali il
desiderio di vedere realizzati i propri sogni, tra gli ostacoli dei malvagi NONCELAFARAI,
che tenteranno di impedire ai protagonisti del racconto, i bambini, di raggiungere
i propri traguardi. La libera espressione e la mediazione teatrale risultano
indispensabili alla scuola dell’infanzia, in quanto strumenti di apprendimento
privilegiato, in un contesto 3-6, basato principalmente su situazioni di
gioco-finzione e di ruolo, la cui metodologia prevede:
-momenti narrativi, ascolto e comprensione del testo;
-piccoli rituali di inizio e chiusura dello step teatrale;
-libera interpretazione creativa dei personaggi, in forma
ludica, a più riprese, senza attribuzione di ruoli preconfezionati, ma scelti dai
bambini stessi;
- presa di coscienza del proprio corpo, della propria
vocalità, in situazioni individuali e di gruppo, al fine di superare timidezze
ed inibizioni, prendendo padronanza di sé, nello spazio;
-preparazione allo spettacolo finale, senza ansie e
preoccupazioni, in quanto lo strumento ludico ne è mediatore privilegiato.
Il Progetto approderà in una performance finale presso il
teatro Angelini il 4 aprile, alle ore 16.30, anticipata, in mattinata, da una prova generale, per creare familiarità con l'ambiente teatrale, da parte dei piccoli attori.
Si ringrazia la generosità degli sponsor cittadini: Juventus
club, bar Gallery, rione Praiet e l’azienda Thermo Star, per avere reso
possibile l’attivazione del laboratorio per gli alunni dell’infanzia Peter Pan.
Buon teatro a tutti!
La referente di Progetto,
Antonella Greppi
giovedì 2 febbraio 2023
Crescentino e il bene prezioso della Musica
venerdì 27 gennaio 2023
LA FORZA DI LUISA
Torna, dopo il periodo natalizio, lo step settimanale
dedicato al Progetto Scuola nel verde, con momenti educativi IN-OUTDOOR, con i
protagonisti del percorso didattico Encanto, ambientato nella coloratissima e
movimentata Colombia, tra balli, musiche e situazioni pilota, formative, per i
bambini della scuola dell’infanzia Peter Pan. Di seguito descritto, con collage
fotografici, i momenti-gioco, trainati, nel vero senso della parola, dalla
potenza fisica del personaggio di Luisa. Ella possiede forza d’animo, nell’affrontare
le avversità della vita, muscoli d’acciaio messi alla prova nel sollevamento di
tutto ciò che serve per migliorare il proprio cammino, nel trasporto degli approvvigionamenti,
nello spostamento di interi caseggiati del paese in cui vive. Luisa alza ponti,
barili, animali, enormi massi, con la sola potenza delle braccia, una vera forza
della natura ed eroina a cui ispirarsi, per misurare le proprie risorse nei contesti
problematici che la quotidianità ci presenta nel lungo cammino della vita. Un
baule misterioso viene recapitato a scuola dal personaggio mediatore! Nel suo
interno strumenti con i quali sfidare sé stessi ed i coetanei in vere e proprie
prove di forza fisica:
- lancio del peso, per lo sviluppo del coordinamento
oculo-manuale e la capacità di calibrare pesi sulle braccia e sul corpo nell’azione
di lancio;
- sollevamento pesi, per la misurazione di limiti e
potenzialità del proprio corpo;
- tiro alla fune, per la presa di coscienza del sé corporeo
in situazioni di tensione: muscoli e segmenti coinvolti.
Attività, sottolineate dal ritmo incalzante di colonne
sonore di successo, che hanno saputo coinvolgere l’interesse degli antagonisti
e protagonisti in gare di precisione nel lancio, di potenza nel sollevamento e di
resistenza, nella tensione della fune, il tutto valorizzato da una preziosa e
consistente premiazione! “
SIAMO IN FORMA………FACCIAMO SPORT”
L’attività fisica è molto
importante per i bambini e apporta molteplici benefici a livello
psicofisico, inoltre praticare uno
sport permette loro di costruire fiducia in se stessi ed
autostima, arricchisce il loro
bagaglio emozionale, svilupperà la loro personalità e
impareranno a stabilire uno stile
di vita sano.
Lo sport è una pratica sociale divertente,
fa bene alla salute, insegna a condividere e
socializzare, educa alla
disciplina e all’organizzazione, insegna l’importanza dello sforzo e dell’
impegno. Se praticato in
modo corretto è un’attività molto
piacevole e divertente per i bambini.
Nella nostra scuola si è
affrontato il tema dello” stare in forma facendo sport” e grazie
alle risorse del territorio, sono
venuti a scuola alcuni sportivi: un giocatore di Calcio,
uno di Basket, di tennis e un
Karateka per far conoscere ai nostri bambini queste
discipline sportive e svolgere una
lezione.
I giocatori di Calcio hanno fatto
fare alcuni giochi con il pallone.
La Tennista ha insegnato loro come
impugnare la racchetta e il palleggio.
Il giocatore di Basket invece ha
insegnato come muoversi con la palla palleggiando.
Il Karateka il saluto e qualche
mossa di Karate.
I bambini sono rimasti entusiasti
di queste lezioni, hanno potuto provare ognuno di
questi sport e capire qual è il
loro preferito.
Si ringraziano per la
collaborazione l’Assessore Nino Dispoto che ha invitato una
rappresentanza sportiva cittadina:
ECS Basket, A.D.S. Crescentinese, Associazione
Sportiva Karate Move e S.S.D. Tennis Club.
SIAMO FORTI PERCHE’…CI NUTRIAMO IN MODO SANO E CORRETTO: A
TAVOLA CON LA DIETISTA
Grande appuntamento vissuto secondo le migliori attese, per
i bambini della scuola dell’infanzia Peter Pan, con la dietista Gianna Croce, docente
per un giorno sul tema di una sana e corretta condotta alimentare. L’esperta ha
descritto ai piccoli alunni i vantaggi del sapersi nutrire con cibi accuratamente
preparati, in modo semplice e delicato, sottolineando l’importanza di
prediligere vettovaglie nutrienti, poco elaborate, varie nella
somministrazione, bene distribuite nell’arco della giornata nei momenti standard,
colazione, pranzo, merenda, cena. La dietista ha dialogato con i bambini con
mediatori video, strumenti privilegiati di apprendimento nella fascia d’età 3-6
sulla necessità di rendere il proprio fisico forte e sano, grazie all’introduzione
quotidiana di principi vitaminici, proteici ed energetici, accantonando grassi
e cibi scorretti, perlopiù rappresentati da snack e cibi grassi, distribuiti
nelle grandi catene alimentari alla moda, accuratamente suddivisi nella giornata
alimentare. Successo ed obiettivi raggiunti, dimostrati dall’attiva partecipazione
dei piccoli discenti destinatari di messaggi pratici e concreti, verificati su
schede e su libri pdf colorati dai
bambini stessi. Si ringrazia la Dottoressa Gianna Croce per la divertente ed
esauriente lezione.
martedì 10 gennaio 2023
I DONI DEL NATALE
Nonna Alma, personaggio del racconto Encanto, porta ai bambini la candela magica che regala i poteri alla famiglia Madrigal e il video “ le quattro candele” .
Rosso ,blu, giallo e verde sono i colori delle candele che aprono il mese di Dicembre e introducono il periodo natalizio. Ogni candela è legata ad uno specifico “sentimento”: amore, pace, gioia e speranza.
La prima diceva “ IO SONO L’AMORE” : i bambini in circle time hanno raccontato e spiegato cosa voleva dire amare rappresentandolo graficamente.
La seconda disse “IO SONO LA PACE” : dopo aver visto il video “che cos’è la pace?” le maestre intervistando i bambini hanno dato loro la possibilità di riflettere ed esprimere il proprio pensiero.
La terza candela, a sua volta disse “ IO SONO LA GIOIA”: video “ le sei emozioni : la gioia” i piccoli di 3 e 4 anni si sono cimentati in percorsi per raggiungere lo smile giallo della gioia; i 5 anni, invece, hanno svolto il coding della gioia seguendo una legenda.
...” non temete, non piangete finchè sarò accesa, potremo sempre riaccendere le altre tre candele perché: IO SONO LA SPERANZA”: dopo aver visto il video della canzone “ la speranza” i bambini hanno realizzato il quadro itinerante fra le sezioni “ One world, one hope” di Joe Average.
Antonella Casale
venerdì 6 gennaio 2023
Backstage Concerto di Natale
Progetto FaRe Musica "Concerto Benefico" 2022
Dopo una pausa di due anni dovuti alla Pandemia, ritorna il tradizionale concerto benefico "Canti di Natale"a favore del gruppo missionario della Parrocchia di Crescentino.
Da quest'anno questo il concerto e le attività del Progetto "FaRe Musica", grazie allo storico percorso musicale promosso dall'Istituto Comprensivo "Serra" e dal Comune di Crescentino, sono promosse dal Bando del Ministero dell'Istruzione e del Merito/Indire "Piano delle Arti", di cui la nostra scuola risulta vincitrice tra le sei scuole selezionate in tutto il Piemonte.
L'evento nasce dall'unione di genitori, alunni ed insegnanti per un percorso che trova nella musica il mezzo migliore per esprimere emozioni, e che ci aiuta a guardare al Natale in modo non scontato.
Preparare questo concerto è stata un'esperienza di vera socialità; attraverso la musica vi è stato il rispetto per l'altro, la capacità di riconoscere i propri talenti e di metterli in gioco per formare un'unica voce che racchiudesse armonicamente ogni diversità.
Scoprire il significato di brani musicali, conoscere la loro origine, scegliere i brani, rappresenta un'educazione a cercare il senso di ciò che si fa affinchè il concerto non sia solo la comunicazione di suggestioni musicali o una ricerca di perfezione tecnica.
Una chiesa gremita ha applaudito con calore i nostri alunni che sono stati capaci di trasmettere tutto ciò.
(Foto di Claudia Preti)
Rita Cremonesi