mercoledì 28 ottobre 2020

Halloween distanziato ma sempre divertente!

La festa di Halloween è  una delle più attese dai bambini,densa di emozioni contrastanti,si passa dalla magia,alla paura,al divertimento...Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia "Peter Pan" sez.ABCD hanno ritenuto di non privare i bambini di tale evento,nel pieno rispetto delle nuove regole di questo periodo,prime fra tutte il distanziamento e l'occupazione del proprio spazio sezione/bolla.La festa si è  svolta all'aperto,ogni sezione ha allestito il proprio angolo in tema Halloween.I bambini sono stati invitati a gettare le proprie in paure(disegnate in precedenza)in un calderone per bruciarle e  con la "danza delle streghe "hanno festeggiato la sconfitta delle paure conquistandosi un meritato premio!Il parco della scuola si è  trasformato in un mondo simpaticamente pauroso,popolato da mostriciattoli di ogni tipo accompagnati da maestre nei panni di  streghe,vampiri,alieni e fantasmi,il tutto ci ha dato l'opportunità  di condividere esperienze ed emozioni con entusiasmo e divertimento 











 


sabato 24 ottobre 2020

Facciamo finta che.... CASTAGNATA 2.0

Sarebbe stato il periodo per la nostra CASTAGNATA, e allora facciamo finta di farla lo stesso. Gli alunni della Scuola dell'Infanzia "Peter Pan" si sono recati al Parco Tournon, sfruttando gli spazi outdoor che la nostra cittadina ci riserva per effettuare la raccolta delle castagne "matte". Nel giardino della scuola i bambini delle varie sezioni si sono successivamente  trasformati in caldarroste con un simpatico cappellino e si sono cimentati nel gioco "Castagne in padella". Oltre agli obiettivi di educazione civica rispondenti al vissuto del proprio territorio in termini spaziali e culturali e il rispetto di regole, i piccoli alunni hanno esercitato le loro capacità di concentrazione, attenzione, grosso motorie e di ascolto suono/silenzio. L'esperienza trasversale si è conclusa con la decorazione artistica delle castagne portate a casa a ricordo di questa nostra Castagnata un po' anomala.

                                            Rita Cremonesi 







 

Nessun escluso! Sviluppo sostenibile, all’infanzia Peter Pan

Iniziato alla grande l’anno scolastico alla scuola dell’infanzia Peter Pan. Argomento, filo conduttore dei Nuclei di apprendimento, lo Sviluppo sostenibile, come indicato nei contenuti dell’Agenda 2030, spiegata ai bambini, principali fruitori e forza motrice di cambiamento, a favore di un pianeta da salvaguardare e di culture, con esigenze specifiche da preservare. Dalle nuove generazioni in crescita, in collaborazione con le famiglie  e le istituzioni nazionali, ci si può aspettare il meglio, se si partecipa attivamente con condotte miranti al rispetto delle risorse naturali e con sistemi  di lavorazione dei prodotti in “modalità sostenibile”. L’Agenza 2030, creata e fortemente voluta da “Potenti della Terra”, riuniti nell’Onu, hanno dato il via ad un Piano, per realizzare nell’arco di 15 anni, “…miglioramenti significativi per la vita del pianeta Terra ed i suoi abitanti…”.Una domanda, ci si è posti, perché non partire proprio dall’infanzia, virgulto in crescita, sensibile alle condotte dettate da buonsenso e avulse da preconcetti inadeguati alla promozione generale e globale delle popolazioni mondiali.

La metodologia: INDOOR E OUTDOOR, Termini sottratti in prestito dal mondo dello sport e perfettamente calati in una situazione di emergenza internazionale, legata al rischio Covid 19. Per i profani trattasi di una modalità di programmazione intervallante attività in esterno ed internamente alle strutture scolastiche, con azioni sul territorio, sui campi di esperienza ministeriali ed i contenuti curricolari, distribuiti su tre livelli di apprendimento, 3-4-5,  in step argomentativi e specifici, con formule di potenziamento didattico per i bambini dell’anno ponte, anticipante la scuola Primaria.

Di seguito gli step che coinvolgono nel lavoro le sezioni F G I L

 

ü Buona salute

 

ü Acqua pulita ed igiene

ü Povertà Zero

ü Pace giustizia Istituzioni Forti

 

 

ü Energia pulita ed accessibile

ü Agire per il clima

ü Città e comunità sostenibili

ü La vita sott’acqua

ü La vita sulla Terra

 

Alla scuola dell’infanzia siamo ambiziosi, ci piace sognare e concretizzare i sogni!

Seguono istantanee dei momenti didattici in/outdoor


























lunedì 19 ottobre 2020

Outdoor-i frutti dell'autunno

 Nuova esperienza in outdoor per i bambini e le bambine delle sezioni A B C D della scuola dell'infanzia Peter Pan!Usciamo nel parco della scuola e ricerchiamo i frutti e i prodotti del nostro territorio che la magica stagione dell'autunno ci regala;scopriamo le forme,i colori,i profumi,la consistenza di noci,nocciole,melograni,impariamo a conoscere la piantina di riso maturo,i chicchi brillanti del mais...un percorso sensoriale e motorio da vivere attivamente per avvicinarsi , immergersi nella natura ed  esplorarla ...l'educazione all'aperto significa attuare strategie didattiche basate sulla pedagogia attiva e sull'apprendimento esperienziale,significa utilizzare l'ambiente esterno per ulteriori apprendimenti  che sviluppino nel bambino sentimenti di affinità  e rispetto della natura

Ecco i nostri ricchi raccolti 🙂










domenica 11 ottobre 2020

Outdoor-Quando l'uva divien vino

È ottobre che profuma di mosto, questo inizio di mese, per i bimbi di 5 anni della Scuola dell’ Infanzia che hanno vissuto la bellissima esperienza della vendemmia. Far vivere a scuola il periodo della vendemmia è senza dubbio un'esperienza entusiasmante, sia perché avvicina gli alunni alla natura e li cala nella vita reale, sia perché li mette a contatto con pratiche che hanno impegnato i nostri nonni, per decenni, con sane tradizioni manuali.
A tal proposito, per i bambini ,nei vari spazi in outdoor delle sezioni A B C D , è stata allestita una piccola vigna improvvisata, dove gli alunni hanno sperimentato le varie fasi del passaggio dall'uva, al mosto, al vino.
Il percorso attuato ha, inoltre, permesso di attivare i cinque sensi: guardare, toccare, odorare, assaggiare, sentire; apprendere terminologie specifiche inerenti la vendemmia. 
Vedere le loro mani immerse nei contenitori che schiacciavano gli acini facendo fuoriuscire il succo faceva crescere i loro sorrisi, la loro curiosità ed il loro divertimento, in un'immagine indimenticabile, racchiudendo il vero significato della festa della vendemmia. Il vino, prodotto,è stato travasato nelle bottigliette sulle quali sono attaccate le etichette. 
Il tutto è stato rielaborato dai bambini sia verbalmente, con le impressioni relative alle emozioni vissute, sia a livello grafico-pittorico, portando all'acquisizione di una competenza importante: saper fare semplici ipotesi sulle trasformazioni di materie prime in prodotti di consumo e verificarle attraverso l'esperienza diretta .
Un modo di fare scuola che porta i campi d’esperienza scolastici nella vita reale e restituisce ai bambini di oggi una dimensione di vita ormai lontana nel tempo, ricca di valori fondamentali per il pieno sviluppo della personalità infantile.

Donata Torrero

                                                 
    



 


lunedì 5 ottobre 2020

Sfondo Integratore "Zathura,un'avventura spaziale"

https://youtu.be/_h4L9wNPjGE


In questo difficile anno di cambiamenti e nuove regole ,la scuola dell'Infanzia è  chiamata,oggi più  che mai, ad attuare una programmazione educativo-didattica che conduca i bambini al raggiungimento delle competenze attraverso ambienti educativi idonei al mantenimento della sicurezza in periodo covid-19 e allo stesso tempo stimolanti all'apprendimento,ricercando soluzioni adeguate che coniughino creatività e professionalità  progettuale e organizzativa delle proposte didattiche.
Il centro d'interesse della Scuola Infanzia PETER PAN Ala A sarà  "ZATHURA,un'avventura spaziale";Zathura è  un gioco magico racchiuso in una scatola,il cui ritrovamento consentirà  ai bambini di esplorare molti e nuovi pianeti dalle caratteristiche differenti,un emozionante viaggio nello spazio carico di sorprese ,divertimento e attività  adatte ai bisogni educativi degli alunni
Le insegnanti hanno creato un video di presentazione dello sfondo integratore 
buona visione!!