mercoledì 26 aprile 2023

Orto e giardini didattici

Il progetto "La Scuola nel Verde" nasce dall'esigenza di "abitare" la scuola negli spazi esterni educando i bambini all'ambiente e alla natura, ma soprattutto utilizzando il metodo dell'outdoor education in maniera trasversale a tutti i campi di esperienza secondo le linee guida del "Sistema 06". L'obiettivo è stato quello di riconvertire il grande parco della nostra scuola dell'infanzia Peter Pan" in modo sostenibile dando nuova vita a manufatti e materiali naturali. Patner di questo progetto il locale Juventus Club e il Comune di Crescentino. Dopo il primo Step che ha visto nascere la vigna ed il frutteto, giovedì 13 aprile si sono inaugurate le ultime "zone di cura", più precisamente, il "giardino delle farfalle" con piante da fiore, il "giardino degli odori" con piante aromatiche e l'"orto didattico" realizzato con cassoni donati dalla locale ditta "Dana" ove i piccoli alunni potranno trapiantare gli ortaggi da loro stessi seminati, seguendone il ciclo vitale. A completare le ambientazioni, insegne di legno e pareti attrezzate realizzate magistralmente da un folto gruppo di nonni e genitori. Fondamentale il contributo operativo di Luca Freschini per il club cittadino, Luca Lifredi ed Antonella Dassano per il Comune di Crescentino.
                                     Rita Cremonesi



 

mercoledì 5 aprile 2023

Orto e giardino didattico

Prosegue la riconversione del parco della scuola dell'infanzia "Peter Pan" secondo il progetto di Outdoor education "La Scuola nel Verde". Tutto è pronto per l'inaugurazione delle zone di cura "ORTO e GIARDINO DIDATTICO".

Rita Cremonesi 







martedì 4 aprile 2023


 

LIBERI DI VOLARE…NELLA PARITA’ DI GENERE. SPETTACOLO DI FINE PROGETTO

Il teatro è aggregante, per attori e spettatori, è libera espressione, emotività incanalata, creatività ed energia positiva, è puro divertimento, nella creazione di un personaggio, offerto sottoforma di performance al pubblico…Tutto ciò sembrerebbe appartenere al mondo del professionismo, ma alla Peter Pan, i bambini capitanati dall’esperta Nunzia Castiglione, hanno dimostrato che la teatralità è elemento fondante del mondo infanzia. Lo spettacolo, Liberi di volare…nella parità di genere, è il risultato di un Progetto sviluppato in 16 incontri, dall’artista teatrale, condotto da febbraio ad aprile, durante i quali, i piccoli attori, hanno preso confidenza con il testo, attraverso momenti ludici,  azioni e tempi di attesa, di ascolto, definiti sul filo conduttore del racconto e distanti da metodologie classiche,  percorrendo sentieri innovativi ed effettivamente configurati sulle reali capacità dei bambini. Lo spettacolo…un successo! Si ringraziano, per tale motivo, tutti coloro che hanno reso possibile il ritorno a teatro dei gruppi scolastici: gli sponsor cittadini, Juventus club Crescentino, rione Praiet, bar Gallery, l’associazione Mani generose, Lele Gallucci, per luci e suono, Nunzia Castiglione, l’Amministrazione comunale e la Direzione IC Serra. Si ringraziano i bambini e tutti i partecipanti all’evento, per attenzione e generosità dimostrata.

La referente di Progetto

Antonella Greppi


lunedì 3 aprile 2023

Latin Music Party

Venerdì 24 marzo si è svolto presso la Palestra delle Scuole Medie di Crescentino il Party Musicale
mascherato a tema “America Latina” a favore del Progetto “FaRe Musica”. La serata magistralmente allestita da un comitato di genitori ha previsto l’esibizione coreografica dei bambini della Scuola dell’Infanzia “Peter Pan” e del del Coro Genitori “I Bimbi Sperduti” capitanata da Marzia Vitale. Grandi e piccini hanno dedicato “La canzone della Papetta” alla dinamica Corte del Carnevale Storico di Crescentino presente all’evento con il presidente dei “Birichin” Andrea Bazzano ed il suo staff.
La serata è proseguita con il buffet bambini offerto dalla ditta SERENISSIMA e dal buffet adulti offerto dalle famiglie e dagli sponsor CONAD Supermercato, Il PORTICO, GRAN BAR, Bar GALLERY, S.O.S. RISTOPIZZA, Bar MY WAY.
A sostegno dell’evento una ricca estrazione premi gentilmente offerti da numerosissimi esercenti di
Crescentino e dintorni che hanno dimostrato attenzione e partecipazione alla causa.
Il ricavato della serata oltre a supportare le attività didattiche dei laboratori musicali della Scuola
dell’Infanzia e della Scuola Primaria contribuirà ad incrementare la dotazione strumentale dei Laboratori Musicali e delle attività ad esse connesse.
Un ringraziamento a tutto lo staff organizzativo, alle insegnanti partecipanti, al personale della mensa
presenti, ed in particolare a Claudia Preti party planner, a Fabio Romare e Andrea Angiono per il service
audio e Dj set, a Nunzia Castiglione per l'animazione, ai numerosi sponsor in particolare Esso Distributore che è intervenuto con una donazione, all'assessore Dassano, Dispoto e il vicesindaco Lifredi per il supporto organizzativo, al Comune di Crescentino e alla Presidenza dell’I.C. “Serra”, al Volley di Crescentino per la
disponibilità della palestra ai genitori e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento.



giovedì 16 marzo 2023

WORK IN PROGRESS-OE

 Il progetto "Scuola nel Verde" sta vivendo una fase di intenso lavoro che si dirama trasversalmente con la collaborazione dei genitori oltre il tempo scuola. Numerose, infatti, le famiglie che stanno realizzando manufatti utili alla realizzazione del secondo Step per le Zone di Cura dell' ORTO, il GIARDINO DELLE FARFALLE E il GIARDINO degli ODORI. Ringraziamo la Ditta Dana S.r.l. e il nostro Patner "Juventus Club" di Crescentino per il materiale  ed il supporto fornito. Presto il Comune di Crescentino provvederà all'allestimento dell'area che sarà inaugurata ufficialmente con un evento ad hoc.

A tutti i protagonisti un grande plauso.

Rita Cremonesi 







martedì 7 marzo 2023

 

Gli amici di Antonio

Dopo Luisa si prosegue nella splendida atmosfera magica dello sfondo integratore di Encanto , conoscendo Antonio che scopre di possedere uno splendido talento.

Antonio Madrigal è timido e ha un gran cuore , la sua gentilezza è pari soltanto al potere magico che ha appena ricevuto: l’abilità di comunicare con gli animali.

Arrivando nella nostra scuola ci porta i suoi amici animali e dice ai bambini di riuscire a parlare con loro.

 

 


 

 

L’attività prosegue con lo step successivo, quando con Antonio i bambini vengono a conoscenza degli habitat degli animali ma per trovarli dovranno seguire degli indizi.

In questo semplice ma coinvolgente gioco i bambini seguiranno dei percorsi in tutta la scuola e grazie alle impronte degli animali arriveranno al loro habitat.

La cuccia del cane, la cesta del gatto, il pollaio della gallina, lo stagno della rana, la tana del lupo e la savana dove vive il leone.

 

 




 

L’attività poi si sposta in outdoor con l’arrivo di Antonio  Puccio addestratore di cani che ci porta Kira, Kenya e Cloè e la gioia è incontenibile , con loro i bambini imparano piccole lezioni di addestramento. Il modo con cui ci relazioniamo con gli animali influenza la nostra comunicazione, con la calma, il rispetto e tanta pratica si può stabilire una perfetta sintonia con loro.

 



Monica Zanotto


giovedì 2 marzo 2023

Carnevale "Encantato" 2023

Allegria e divertimento per la festa di carnevale che si è svolta giovedì 16 Febbraio alla Scuola dell’Infanzia “Peter Pan”.

Sullo sfondo colombiano di ENCANTO, i maschi con i loro costume coloratissimo si sono immedesimati nel personaggio di Antonio e le femmine con le loro gonne fiorate nel personaggio di Mirabel. Così facendo hanno dato sfogo alla loro incredibile e inesauribile immaginazione.

La festa è stata arricchita dalla presenza dei tradizionali personaggi del Paese: La Papetta e il Conte Tizzoni. I bambini hanno poi dato libero sfogo alla loro innocente giocosità tra giochi, balli, girotondi e trenini, il tutto colorato da mille stelle filanti.

Non sono mancati i golosi assaggi tradizionali come le chiacchere. A fine mattinata la Corte saluti i bambini offrendo loro tante caramelle e augurando a tutti un Felice Carnevale.
                                                                                                                                      Rossella Irico