venerdì 20 aprile 2018

In gita 20 aprile 2018

 
In gita al Museo "A come ambiente" e al Parco del Valentino.
Gli esperimenti

































La visita guidata














Il divertimento al Parco











"Ambulanza senza paura"

Attività svolta in collaborazione con la CRI di Crescentino. Prevedeva le basi per una  chiamata d'emergenza al 112, la conoscenza dell'ambulanza e un elementare intervento di primo soccorso alla mascotte della Croce Rossa. WOW!






"A scuola di cinofilia"









UN TUFFO ED UN SALVATAGGIO …CON IL SICS, SEZIONE PIEMONTE


Si è svolta con grande successo l’esercitazione in acqua animata dalla squadra al completo del  SICS (Scuola Italiana Salvataggio Cani) SEZIONE PIEMONTE, capitanata da Donatella Pasquale, presso il lago di san Genuario, a titolo gratuito, del proprietario locale Paolo Bellotto, per la scuola dell’infanzia Peter Pan di Crescentino.Il progetto si è inserito, pienamente, nello sfondo Integratore dell’anno in corso, sui 4 elementi, nello specifico Aria ed Acqua, dedicato al mondo scientifico e trasversalmente alle tematiche che si intersecano, perfettamente, al tema portante dell’anno, tra cui il territorio e le istituzioni che si prodigano con impegno al servizio del prossimo. L’intervento di Donatella Pasquale, dei colleghi volontari e degli eroi, bagnini a quattro zampe, è stato preparato attraverso filmati ed argomentazioni inerenti i pericoli associati ad alluvioni e rischi marini, da contrastare con mezzi adeguati al pericolo, all’insegna della sicurezza dei cittadini in condizioni precarie. I volontari, hanno sottolineato l’importanza del lavoro di addestramento del proprio cane, del rapporto di fiducia reciproca che si crea tra proprietario e animale, mostrando, con simulazioni in acqua di situazioni differenziate, annegamento, perdita di coscienza e recupero di mezzi con personale a bordo, la forza fisica degli eroi in acqua, sensibilizzando i bambini ad un’emotività positiva verso gli animali, per apprezzarne appieno il coraggio e dedizione. Un particolare ringraziamento per la massima disponibilità di Donatella Pasquale, dei colleghi e del proprietario del lago Paolo Bellotto, dimostrata a bambini ed insegnanti.



SEZIONI F G I L