giovedì 17 settembre 2020

Si Ri-comincia con "La Scuola nel Verde"

Il 14 settembre, dopo la fine di un anno scolastico diverso da tutti quelli che lo avevano preceduto, ne è cominciato uno nuovo, con modalità complesse, sia per i docenti che per i genitori, ma rispettoso delle linee guida, del benessere e della salute degli alunni.
Dopo mesi difficili a causa dell’emergenza Covid-19, la scuola si è attivata per ricercare le soluzioni ideali e predisporre la migliore ripartenza possibile per circa 150 bambini e bambine della Scuola dell’Infanzia “Peter Pan” dell’Istituto Comprensivo “Serra” di Crescentino. 
Le disposizioni ministeriali della fascia 06, le stringenti norme contro la diffusione del virus e il clima di “solidarietà civica dell’emergenza”, tra gli insegnanti, le famiglie, la presidenza e l’amministrazione comunale, hanno guidato il rientro dei piccoli studenti con il progetto di Outdoor Education “La Scuola nel Verde”, una scelta didattica e pedagogica resa possibile anche dalla presenza di grande parco che circonda la scuola, e ad un corpo docente molto sensibile alle tematiche ecologico/ambientali e alle sperimentazioni metodologiche e didattiche. Oltre al posizionamento di otto gazebo per lo svolgimento delle attività di ambientamento dei bambini nuovi iscritti con i loro genitori nel grande parco, presto verrà avviato un tavolo di lavoro Scuola/Amministrazione Comunale per progettare interventi utili a poter rivitalizzare questo spazio affinché diventi, da una parte uno strumento didattico, un laboratorio all'aperto, un luogo di innumerevoli sperimentazioni e di ricerca attiva e contemporaneamente diventi anche una risorsa per promuovere la scuola stessa sul territorio, con un impegno teso a che sia pienamente riconosciuta l’attività che la scuola svolge nella crescita umana e culturale degli alunni, coltivando l’integrazione tra le numerose realtà presenti al suo interno.
La documentazione didattica, la comunicazione alle famiglie e la diffusione all'esterno delle buone prassi verrà supportata dalla LEAD (Legami Educativi A Distanza) un’opportunità per contrastare il rischio di privazione prolungata dei contatti scuola/famiglia, reso possibile attualmente, nel nostro Istituto, tramite la tecnologia e l’ambiente virtuale delle Classrooms in piattaforma GSuite, un modo per far entrare la famiglia a scuola e la scuola in famiglia. 
Il progetto prevede, inoltre, un percorso di formazione per insegnanti, genitori e personale scolastico. 

Rita Cremonesi














mercoledì 16 settembre 2020

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

CARO DIARIO,...
 DURANTE IL  LOCKDOWN HO...
 












EDUARD CLASSE SECONDA
 
 







SUSANNA CLASSE TERZA

 
 
  




venerdì 26 giugno 2020

C’E’ POSTA PER VOI!!!
Quattro mesi di emergenza Covid non hanno di certo spento entusiasmo ed iniziativa alle insegnante e ai genitori della Scuola dell’infanzia Peter Pan! La consegna, a domicilio, degli strumenti accessori, finalizzati alla “Proclamazione di diploma” prevista sulle classrooms - GSuite di sezione, per il 29 giugno 2020, quali diplomi di fine anno , di Didattica a Distanza, T-shirt della scuola, è avvenuta con molto successo, tra lo stupore e l’energia dei destinatari del felice evento, i bambini quinquenni delle otto sezioni A B C D F G I L. L’evento, curato, nel dettaglio logistico, tra vie cittadine ed orari personalizzati, ha assunto un valore educativo molto elevato. Il legame creatosi, attraverso le attività didattiche svolte ed affettivo, non poteva essere spezzato da un’assenza forzata dalle ore in presenza, in sezione. Il ponte tra scuola e famiglia è stato solido, quanto l’arcobaleno realizzato da ogni bambino, perché “è andato tutto bene”, perché a scuola non può che essere così, quando c’è l’idea collettiva di fare funzionare un’Istituzione scolastica in prospettiva del benessere psico-fisico e sociale dei più piccoli, il nostro domani. I sorrisi dei bambini hanno fatto il resto, la felicità e
l’emozione di rincontrarsi dopo mesi di contatti virtuali, è stata indescrivibile, come la voglia e la
determinazione a rendere il nostro futuro didattico-educativo sempre più stimolante. Un particolare
ringraziamento va ai genitori del plesso, per la tenacia, il sostegno tangibili ed insostituibili dimostrati  in ogni iniziativa scolastica. Buon futuro a tutti!

SEZ. A - SCOIATTOLI

SEZ. B - GATTI

SEZ. C - ORSETTI

SEZ. D - LEONCINI

SEZ. F - COCCINELLE

SEZ, G - LEPROTTI

SEZ. I - RANOCCHIE

SEZ. L - PESCIOLINI

martedì 23 giugno 2020

Il mondo meraviglioso delle api

In collaborazione con la “Cascina Slitta” di Crescentino abbiamo organizzato una gita virtuale presso l’apicultura di Patrizia e Sergio Bretto.
Abbiamo elaborato un video tramite il quale i bambini sono stati guidati:
- alla scoperta della struttura sociale delle Api
- al riconoscimento e marcatura dell’ape regina
- ad osservare tutti i passaggi “dal fiore al barattolo” 
- a scoprire che “del lavoro dell’ape non si butta via niente”
I nostri ringraziamenti a Patrizia e Sergio Bretto per averci aiutate in questo lavoro .

                                                                                                                       Rossella Irico


mercoledì 17 giugno 2020

DISTANTI MA VICINI

La didattica a distanza ci ha permesso di continuare ad avere un rapporto con i nostri allievi, poterli vedere, seppure attraverso uno schermo, contribuire a portare un minimo di normalità nelle loro giornate, in attesa di ritornare nella nostra aula.

Sicuramente la piattaforma non è come essere in classe e condividere momenti, ma sempre meglio che la totale assenza di contatti. 
Molte sono state le occasioni d'incontro per svolgere la didattica, per chiacchierare e anche ridere: noi abbiamo scelto questa foto per concludere in bellezza questo strano anno scolastico.



Speriamo di cuore di tornare presto in classe, per fare lezione con e tra di voi, ritrovando quel prezioso contatto umano che rende autentica e viva la scuola.

Le vostre maestre
Cristina e Giovanna

lunedì 15 giugno 2020

#noicantiamoacasa - Progetto "FaRe Musica"

Nonostante le scuole siano chiuse, i bambini e le insegnanti della scuola dell'infanzia "Peter Pan" non si sono mai fermati e hanno tenuto vivo il progetto "FaRe Musica".
Avevamo bisogno di parole per tradurre con i nostri alunni gli eventi di questo delicato periodo; avevamo bisogno di emozioni per liberare paura, rabbia, tristezza; avevamo bisogno di unione per sapere che non eravamo soli; avevamo bisogno di impegnarci in un progetto comune ove in qualche modo poterci ri-incontrare; avevamo bisogno di chiudere questo anno scolastico con un rituale; avevamo bisogno di un linguaggio conosciuto che fosse in grado di tradurre tutto questo e ci siamo ricordati di quanto la MUSICA fosse importante per noi e per la nostra scuola. 
Abbiamo potuto contare su insegnanti disponibili a mettersi in gioco in qualsiasi situazione, su genitori che si sono fatti in mille per realizzare al meglio le nostre proposte, su amici attenti e pronti a supportarci in ogni nostra idea...ed infine abbiamo voi... tutti coloro che ascolteranno, che sorrideranno, che apprezzeranno e che sosterranno questi bambini ora ed in futuro. 

                                                               #andratuttobene

Un'attestazione di stima e gratitudine va al maestro Davide Cortese per l'elaborazione della base musicale e Giancarlo Picci per l'editing del video.
                                                                                                                                 Rita Cremonesi