Visualizzazione post con etichetta Scuola Infanzia Caligaris Fontanetto Po. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola Infanzia Caligaris Fontanetto Po. Mostra tutti i post

martedì 18 maggio 2021

ANDAR PER SEMI (laboratorio naturalistico)

 ANDAR PER SEMI........

Alla scuola dell'infanzia di Fontanetto Po in collaborazione con una Guida del Parco del Po Piemontese Lorena Banin si è potuto sperimentare un laboratorio naturalistico molto interessante e coinvolgente per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Lo scopo di questa attività ha come obiettivo la conoscenza dell'elemento fondamentale per il ciclo biologico che è il seme.

I bambini hanno potuto conoscere e toccare molti tipi di semi, capire come si modificano durante la germogliazione e cosa serve loro per farlo.

tutto è iniziato da un racconto coinvolgente:

"ma i semi sono invisibili .Dormono tutti nel segreto della terra finchè a uno di loro non piglia il ghiribizzo di svegliarsi. Allora si stiracchia e fa spuntare timidamente verso il sole uno splendido germoglio..............."


presentazione dell'attività con il racconto della storia..
manipolazione del seme, radici, foglie e germoglio (realizzati in panno)
osservazione dei vari semi 




realizzazione del proprio vasetto per la semina...
scelta dei semini...
fase della semina....


ecco i vasetti terminati e posti al sole in giardino.....

 



rielaborazione grafica dell'esperienza

 

 

giovedì 17 dicembre 2020

L'ACCOGLIENZA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA CALIGARIS DI FONTANETTO PO

 PRIMI GIORNI DI SCUOLA  CON L'ACCOGLIENZA

                                              Scuola infanzia Fontanetto Po 

I primi giorni di questo nuovo anno scolastico dopo un lungo lockdown, i bambini appena varcata la  porta d’ingresso ,nonostante entrassero da soli e non accompagnati dai genitori come di consuetudine,sprizzavano di gioia, non vedevano l’ora  di ricominciare e vivere nella normalità.

Alcuni di loro si aspettavano di trovare i compagni quinquenni che invece sono passati alla primaria , ma pian piano  si sono inseriti serenamente.

Sicuramente hanno trovato un ambiente diverso da quello che erano abituati a vivere, con meno giochi e con norme igieniche rigorose, sono stati eccezionali prima con l’aiuto delle Insegnanti e poi da soli a gestire il loro armadietto e i loro effetti personali tra sacchetti buste e gel igienizzanti.








mercoledì 7 febbraio 2018

profumi,colori e sapori....


 OSSERVO  (vista)
                                                                                                                                                                  ANNUSO
                                                                                (olfatto)
 TOCCO (tatto)
                                                                      ASSAGGIO(gusto)





alla scoperta dei colori




alla scoperta dei colori

                                                      PALLINA  BIANCA

                         RACCONTO SUI COLORI E SULL'INCLUSIVITA'


Questa storia è stata un ottimo spunto per lavorare sui colori primari.
La protagonista del racconto è una pallina bianca che vive in un paese tutto bianco e che , ad un certo punto, decide di viaggiare per conoscere altri luoghi, stanca della monotonia e dell'omologazione del bianco.
pallina bianca visita un paese tutto rosso, uno tutto giallo e poi uno tutto blu, ma si sente sempre diversa, estranea, perchè in mezzo a palline tutte uguali lei è diversa.
Quando arrivò in un paese di tutti i colori si sentì accolta e decise di rimanere lì con tanti amici .