Alla presenza delle autorità cittadine e scolastiche, tra cui l'Ispettrice Miur Piemonte "Piano delle Arti" dott.ssa Dagna, si è svolto il tradizionale Saggio Studentesco del Progetto "Fare Musica" che ha coinvolto 350 alunni del nostro Istituto Comprensivo nei tre ordini di scuola, Infanzia, Primaria e Secondaria di 2°.
La scaletta ha previsto l'esecuzione di brani musicali di diverso genere, dai canti MuViLab, a canti di educazione ambientale, musica d'autore e brani pop, tradotti anche in Lis (Lingua Italiana dei Segni) grazie alla collaborazione con l'Associazione Listen.
Gli alunni sono stati magistralmente diretti dai docenti ed esperti che hanno saputo coniugare le esigenze della didattica ai gusti personali dei loro studenti, permettendo loro di compiere scelte condivise.
A chiudere l'evento, il Coro Genitori dei "Bimbi Sperduti" che, nonostante un breve rovescio di pioggia, ha portato a termine la performance con molta energia, insieme alla band genitori che ha accompagnato molti brani proposti.
A tutti un sentito ringraziamento per la presenza ed il sostegno.
Cremonesi Rita
 |
Autorità scolastiche e cittadine |
 |
Muvilab- "Musica viva" Infanzia |
 |
Muvilab - "In Canto" Infanzia e Primaria |
 |
MuVilab - "In movimento" Infanzia |
 |
MuViLab - "Facciamo Musica" Classe 1^C - |
 |
"MuViLab in LIS" -Infanzia |
 |
Laboratorio "Cantintondo" - Classi 2^A/B/C |
 |
MuViLab - "In Canto" 3^A/B - 4^D |
 |
Laboratorio "Ma che musica maestro" Classi 4^A/B/C |
 |
Laboratorio "Piccolo Coro Viotti" - Classe 5^A/B/C/D |
 |
Solisti Indirizzo Musicale - Secondaria 1° |
 |
"Coro Viotti" e solisti - Secondaria 1° |
 |
Coro Genitori "Bimbi Sperduti" |
 |
Band Genitori "Bimbi Sperduti" |