Agli inizi di novembre ci siamo addentrati con i bambini nel mondo
dell’amicizia, elemento e filo conduttore nella favola di Aladdin . Nel periodo
dell’accoglienza avevamo già sperimentato, con l’attività ”la ragnatela dell’amicizia”,
l’importanza che rivestono le relazioni tra coetanei nella scuola
dell’infanzia.
Lo scopo del gioco è di favorire e rafforzare le
relazioni tra i bambini. Attraverso l’attività proposta, che consiste nel non
far cadere le palline fuori dal telo, i bimbi sperimentano attraverso
l’utilizzo di materiale ludico, il piacere di comunicare, l’unione verso un
unico fine, la cooperazione nel gruppo, le relazioni sociali, l’importanza e la
collaborazione, la capacità di dialogare con
i compagni e con
gli adulti.
I bambini disposti in piedi davanti ad un grande telo tenuto in mano,
lanciano sopra una pallina colorata
In seguito i
bambini conversando in circle-time intervengono con pertinenza al dialogo con
le insegnanti, le quali sottolineano che
la buona riuscita dell’attività è favorita dal fatto che ogni bambino ha
rispettato sia le regole del proprio
turno sia il compagno durante il gioco.
Rappresentazione grafica del gioco dell’amicizia. I bambini (3 -4) utilizzando i colori a tempera hanno stampato le palline nello spazio definito. I bambini di 5 anni hanno riprodotto il proprio vissuto.
Sez. F/G/I/L