Il primo giorno è stato dedicato alla visita
della città di Padova, dove i ragazzi hanno potuto osservare, tra le altre,
anche opere studiate sui libri di Storia dell’arte.
Trovarsi all’interno della Cappella degli Scrovegni e finalmente vedere dal vivo gli affreschi di Giotto e il monumento al Gattamelata di Donatello in Piazza Sant’Antonio è stato emozionante!...anche per chi di solito è poco interessato all’arte!
Trovarsi all’interno della Cappella degli Scrovegni e finalmente vedere dal vivo gli affreschi di Giotto e il monumento al Gattamelata di Donatello in Piazza Sant’Antonio è stato emozionante!...anche per chi di solito è poco interessato all’arte!
Il secondo giorno è stato dedicato alla visita
delle isole veneziane: Murano, Burano e Torcello; a Murano un artigiano maestro
vetraio ha realizzato sotto i loro occhi alcuni oggetti in vetro soffiato…i
ragazzi sono stati letteralmente catturati dalla maestria del vetraio che
creava con pochissimi gesti vasi e animali
bellissimi.
La mattinata è stata dedicata alla visita di Piazza San Marco e della omonima Basilica, un giro per le viuzze per raggiungere il ponte di Rialto e poi la gita si è conclusa con un pranzo in uno dei locali più apprezzati dai giovani al “Hard Rock Cafè”, situato in un palazzo storico veneziano.