martedì 10 maggio 2016

AL MERCATO


Al mercato di Agrabah,allestito nella nostra  scuola, dove ci  sono  le bancarelle delle spezie,delle stoffe, dei gioielli e della frutta e verdura, i bambini   fanno un’esperienza riguardante  la compravendita.










Insieme alle insegnanti hanno precedentemente stabilito un prezzo per ogni prodotto, mettendo il cartellino che contrassegnava il costo sulla corrispondente bancarella.
Si propone un’attività di role playing: alcuni bambini assumono il ruolo di “venditori “ e gli altri di “acquirenti”( i ruoli vengono  poi scambiati);

“gli acquirenti” si recano al mercato e i” bambini venditori” cercano di attirare alle loro bancarelle i compratori mostrando e decantando la loro merce ;
  ogni bambino  fa i suoi acquisti  pagando con i soldi del proprio portafoglio  guardando il cartellino del prezzo sulla bancarella e poi scegliendo la banconota corrispondente;


ogni acquirente ha a disposizione una certa cifra e può scegliere se spendere tutti i soldi o risparmiare e comprare solo alcune cose.


Al termine dell’attività sulla scheda di verifica ogni alunno  quantifica la spesa fatta.




In un secondo momento viene effettuata l’uscita al mercato del luogo, dove i bambini sempre con il loro portafoglio e con i soldi reali verificano l’esperienza fatta a scuola. Acquistano la frutta necessaria per fare la macedonia ,confrontando i prezzi delle varie bancarelle e scegliendo quella più conveniente.


A scuola abbiamo  mangiato la macedonia  dopo il pranzo.



m/a Anna Maria Bassignana