AMBIENTAZIONE: IL DESERTO.
L’attività proposta ha lo scopo
di presentare, far conoscere e “vivere” in prima persona l’ambientazione della favola “ALADDIN” scelta
come sfondo integratore della nostra programmazione annuale.
Abbiamo ricostruito, in salone,
il deserto con le più importanti caratteristiche che lo contraddistinguono :
oasi, dune, tenda e cammello.
Dopo un’ attenta osservazione
dell’allestimento, la tecnica del Brainstorming
è stata utilizzata per acquisire informazioni relative all’ambiente allo scopo
di incoraggiare il pensiero creativo e la produzione di molteplici idee; ogni
bambino ha cosi potuto dare il proprio contributo.
L’attività è proseguita nominando in modo corretto gli elementi
caratteristici del deserto e sono stati proposti alcuni giochi linguistici
(parole lunghe- parole corte, sillabare le parole, …..inizia con il suono).
L’ esplorazione dell’ambiente e la
drammatizzazione hanno divertito molto i bambini dando loro la possibilità di conoscere e
maneggiare i nuovi oggetti e materiali presenti nel deserto.Si sono
immedesimati nella vita desertica provando l’emozione di salire sul cammello,
superare una duna ed infine potersi rinfrescare in un ‘oasi.
L’esperienza si è svolta con il supporto multimediale della LIM attraverso la proiezione video/audio clip di brani musicali riferibili a quella particolare
zona.
L’attività di verifica ha previsto la realizzazione individuale di
un plastico tridimensionale del deserto.
L’insegnante
Torrero Donata.