IL MERCATO
… Ed ecco che il tappeto volante prende il volo e noi siamo partiti, partiti per un viaggio nell'oriente misterioso per arrivare in un luogo di
profumi, di sapori e gusti ma anche un
luogo d’incontri, “IL MERCATO”. Attraverso
la fiaba di Aladdin abbiamo scoperto che nella città di Agrabah si
trovano mercati di ogni genere, spezie di tutto il mondo, gioielli, serpenti
incantanti, oggetti scintillanti.
Per produrre
questa realtà magica ma lontana, nel salone della scuola abbiamo realizzato, grazie
alla collaborazione dei genitori che si sono resi disponibili a procurare tutto
il necessario per rifornire le bancarelle,un bazar con tendoni colorati, dove
generi tra loro diversi ma pur sempre complementari, coesistono formando un
mercato tipico orientale, i bambini fanno esperienza tra gli odori nel banco di
spezie , erbette e miscele di aromi, per perdersi tra i colori allegri delle
stoffe e finire a specchiarsi tra i luccichii delle bigiotteria e oggetti
pregiati.
I bambini
suddivisi in gruppi (aladdini e ambulanti) nel gioco "Tutti al Bazar", si snodano attraverso le bancarelle
del bazar allestito nel salone della scuola. i bambini (gli aladdini) tengono in mano ciascuno la loro moneta, mentre gli ambulanti invitano
gli aladdini ad acquistare. Durante la compravendita i venditori controllano
che l’acquisto avvenga in modo corretto. Dopo aver acquistato la merce gli
aladdini ritornano nella loro casa (sezione), all’interno della quale eseguono
una classificazione degli oggetti acquistati, ordinandoli per tipologia e
prezzo.
Dopo aver
sperimentato e drammatizzato la cultura del mercato di Agrabah, i bambini si
sono recati al mercato di Crescentino, una realtà a loro familiare ma nello
stesso tempo curiosa, divertente dove al posto delle spezie i piccoli aladdini
hanno acquistato ( con reali monete) deliziose
caramelle da gustare in compagnia.
SEZ F/G/I/L