Il 24 marzo 2018 al Teatro Cinico Angelini di Crescentino, la Scuola Secondaria di Primo grado è stata protagonista di un piacevole pomeriggio Molti dei nostri alunni si sono prestati a fare da corollario a tre ospiti davvero speciali che hanno condiviso la loro esperienza lavorativa con un pubblico attento e interessato.
Dopo un apertura musicale di un'allieva esordiente, Trimi Sindy, che ha eseguito con disinvoltura due brani alla chitarra, siamo stati onorati di ricevere da Roma gli auguri per una buona riuscita dell'evento da Mons. Marini, letti dalla nostra vicepreside prof Cossotto.
L' intervento della dottoressa Caterina Gromis di Trana, etologa e scrittrice, è stato introdotto da una coppia di lettori in erba che hanno interpretato un brano del suo ultimo libro, seguiti dalla proiezione di fumetti inventati dai ragazzi di 1^A (con il programma di informatica Scratch ) ispirati ai racconti sugli animali dell'etologa.
Il secondo intervento è stato quello della
micologa prof.ssa Simonetta Sampò, docente dell'UNIPO e infine la restauratrice
Barbara Poggio ci ha presentato alcuni dei suoi lavori facendo vedere ai
ragazzi quali sono le tecniche di restauro utilizzate. Una rappresentanza di 15
ragazzi si sono prestati ad intervistare le relatrici. Alcuni alunni
della 3^A hanno interpretato simpatiche gag comiche in tema scientifico,
guidati dalla prof Anna Luisa Molinari.
Il tutto si è concluso con la premiazione dei
ragazzi vincitori dei Giochi Matematici d'Istituto da parte di un nostro ex
allievo Marco Caldera pluripremiato anche al Centro industriale dei Cavalieri
del Lavoro di Torino per i suoi innumerevoli meriti scolastici.
Alle 18:30 con i saluti del dirigente
scolastico e del Sindaco si è concluso il nostro incontro con la scienza, l'arte
e la fantasia.
Prof. ssa Monica Girelli