Le uscite didattiche sono un valido supporto ai
progetti che si svolgono nella scuola. Le esperienze di scoperta, osservazione
e ricerca in ambienti naturali e sociali sono occasioni di stimolo, emozioni,
divertimento, ma anche strategie di apprendimento nei diversi ambiti.
Mercoledì 11 ottobre i bambini della scuola
dell’infanzia di 5 anni “Peter pan” sono andati a scoprire i segreti della
produzione legati ai prodotti da forno nel GRISSINIFICIO di Cigliano. Siamo stati
accolti dal mastro fornaio che ci ha offerto dei buonissimi biscotti di pasta
frolla con la ciliegia insieme alla specialità eccellente dei grissini. I
bambini hanno gradito sia il dolce che il salato e con tanta curiosità non aspettavano
altro che scoprire come si trasforma la farina in pane e focaccia.
Con tanta attenzione ci hanno mostrato il laboratorio dove i prodotti da
forno nascono, abbiamo osservato il ciclo di produzione dando forma alla pizza
rotonda partendo dall'impasto della pasta dura; abbiamo anche scoperto come si
fanno i grissini! Siamo tornati a scuola entusiasti per aver visto come viene
prodotto il pane in un vero forno di panificazione e abbiamo portato con noi i
buonissimi grissini e focaccia. Ringraziamo i proprietari della TD GRISSINI di
CIGLIANO per i doni ai bambini e per tutto il tempo regalato.
Mercoledì 18 ottobre abbiamo visitato l’AZIENDA AGRICOLA in via Slitta di Crescentino.
I bambini si sono immersi nella campagna percorrendo i campi soleggiati ed
osservando la natura e la gigantesca mietitrebbia che con tanta precisione
tagliava le piante di granoturco.
Dopo la produzione delle pratiche agricole legate al mais
abbiamo scoperto i processi dell’essicazione del granoturco ed bambini hanno
potuto toccare e giocare dentro nel capannone con una “montagna di mais”
disposto in via eccezionale per l’osservazione dei bambini. Ringraziamo tanto per
l’accoglienza i genitori di una nostra compagna che ci hanno anche offerto un’abbondante
e gustosa merenda. Siamo rientrati a scuola con una vera pianta di mais e tante
pannocchie.